La sorprendente connessione tra l'intestino del cane e la salute della pelle: Una guida per i proprietari di cani
Il tuo cane si gratta continuamente, si lecca le zampe o mangia l'erba?
Questi comportamenti potrebbero sembrare casuali, ma spesso indicano una fonte inaspettata: la salute intestinale del tuo animale.
Scopriamo come un intestino sano può portare a un cane più felice e più a suo agio.
Comprendere la connessione tra intestino e pelle
Pensa all'intestino del tuo cane come al centro di comando del suo corpo. È qui che si trova il 70% del suo sistema immunitario, rendendolo cruciale per la salute generale. Quando l'intestino del tuo cane è sano:
- Crea una forte barriera che mantiene le sostanze nocive fuori dal flusso sanguigno
- Aiuta il sistema immunitario a prendere decisioni intelligenti su ciò che è dannoso e cosa non lo è
- Riduce l'infiammazione in tutto il corpo
Quando la salute intestinale va male, ne risente la pelle
Immagina l'intestino del tuo cane come una città vivace. Quando tutto funziona bene, tutto va per il meglio.
Ma quando l'equilibrio viene alterato (quando il microbioma intestinale è sbilanciato, condizione chiamata disbiosi), i problemi iniziano a manifestarsi in luoghi sorprendenti - specialmente sulla pelle.
Questo può portare a:
- Prurito cronico: Il sistema immunitario del tuo cane diventa ipersensibile, come un allarme auto che scatta al minimo tocco. Questo lo fa reagire fortemente a cose che non dovrebbero disturbarlo, come certi cibi o fattori ambientali.
- Leccamento delle zampe e zone arrossate: Questi sono spesso segni che il corpo del tuo cane sta combattendo l'infiammazione dall'interno. Quando l'intestino non è sano, può scatenare "zone calde" di irritazione sulla pelle.
- Mangiare l'erba: Questo potrebbe essere il modo naturale del tuo cane di cercare di calmare il suo stomaco o ottenere più fibre - come quando noi mangiamo un'insalata quando non ci sentiamo al meglio.
La scienza dietro i sintomi
Approfondiamo ed esaminiamo come esattamente un intestino sbilanciato e un sistema immunitario indebolito causano prurito, grattamento e leccamento delle zampe.
1. Sistema immunitario iperreattivo
- Perché succede: Quando la flora intestinale è sbilanciata, il sistema immunitario può andare in iperattività. Il corpo percepisce erroneamente le proteine normali (dal cibo o dall'ambiente) come minacce.
- Perché causa prurito: Un sistema immunitario iperreattivo rilascia sostanze infiammatorie (come l'istamina) che scatenano grattamento intenso, sfregamento del viso, infezioni alle orecchie e zone arrossate.
2. Proliferazione di lieviti
- Riconoscere i segnali: Odore corporeo di muffa, zone grasse o squamose, infezioni croniche alle orecchie e leccamento eccessivo delle zampe sono indizi comuni che il lievito (spesso Malassezia) è fuori controllo.
- La salute intestinale e immunitaria sono fondamentali: Un sistema immunitario robusto normalmente mantiene sotto controllo le popolazioni di lieviti sulla pelle. Quando la salute intestinale vacilla, il sistema immunitario si indebolisce, permettendo ai lieviti di proliferare sulla superficie della pelle.
3. Difficoltà a gestire le infezioni
- Infezioni batteriche ricorrenti (Piodermite): Un intestino compromesso e una risposta immunitaria debole non possono combattere adeguatamente i batteri invasori, portando a infezioni ripetute o persistenti.
- Acari Demodex (Demodicosi): Questi acari vivono naturalmente sulla maggior parte dei cani, ma se il sistema immunitario è sovraccarico a causa di infiammazioni croniche o squilibri intestinali, gli acari possono proliferare e causare lesioni cutanee.
4. Altri aspetti importanti
- Infiammazione sistemica: Una disbiosi intestinale continua può causare un'infiammazione di basso grado ma diffusa, rendendo la pelle più soggetta a secchezza, rossore e irritazione.
- Problemi di assorbimento dei nutrienti: Se l'intestino non assorbe correttamente vitamine e minerali chiave, la pelle e il pelo ne risentono, apparendo spenti o squamosi e rendendo il cane più suscettibile alle irritazioni.
La soluzione naturale: Probiotici, Prebiotici e Postbiotici
Questi tre "biotici" lavorano insieme come una squadra che promuove la salute:
Probiotici: I batteri buoni
Questi sono come rinforzi amichevoli per l'intestino del tuo cane. Aiutano a:
- Ripristinare l'equilibrio allontanando i batteri dannosi
- Potenziare il sistema immunitario e incoraggiare la produzione di sostanze antinfiammatorie per ridurre le cause del prurito
- Migliorare l'assorbimento dei nutrienti del tuo cane, per estrarre meglio vitamine, minerali e antiossidanti cruciali per una pelle sana
Prebiotici: Il cibo per i batteri buoni
Pensa a questi come al fertilizzante per i batteri buoni nell'intestino del tuo cane. Essi:
- Nutrono i batteri benefici
- Aiutano a produrre sostanze che riducono l'infiammazione
- Supportano la salute intestinale generale
Postbiotici: I sottoprodotti benefici
Questi sono i composti utili prodotti quando i probiotici digeriscono i prebiotici. Essi:
- Riducono direttamente l'infiammazione
- Rafforzano la barriera intestinale
- Aiutano a mantenere una risposta immunitaria equilibrata
Perché più è meglio
Combattere una scarsa salute intestinale richiede dosi più elevate di prebiotici, probiotici e postbiotici. Perché?
- Raggiungere la massa critica: Un conteggio più alto di batteri benefici (misurato in CFU - unità formanti colonie) aumenta le probabilità che colonizzino con successo l'intestino e superino i microbi dannosi.
- Compensare le perdite: I cani che hanno problemi cronici della pelle spesso hanno un microbioma fortemente sbilanciato, quindi hanno bisogno di un robusto afflusso di ceppi "buoni".
- Riequilibrio più veloce: Dosi più alte possono accelerare il processo di ristabilimento di un ambiente intestinale più sano - significa sollievo più rapido da prurito e grattamento.
- Effetti antinfiammatori più forti: Quando probiotici e prebiotici sono abbondanti, producono più metaboliti benefici (postbiotici), amplificando i benefici lenitivi per la pelle.
Quindi, ottenere una dose sufficiente di prebiotici, probiotici e postbiotici per la taglia del tuo cane è fondamentale per migliorare la sua salute intestinale.
Ecco perché è anche importante dosare correttamente i prodotti Pawital per la salute intestinale in base al peso del tuo cane.
-
Belly BioticsBelly Biotics
- Prezzo regolare
-
€19,90 €79,90 - Prezzo regolare
-
€19,90 - Il prezzo di liquidazione
-
€19,90 €79,90
-
Belly ChampBelly Champ
- Prezzo regolare
-
€29,90 €149,90 - Prezzo regolare
-
€29,90 - Il prezzo di liquidazione
-
€29,90 €149,90
-
PEA & ColostrumPEA & Colostrum
- Prezzo regolare
-
€19,90 €44,90 - Prezzo regolare
-
€19,90 - Il prezzo di liquidazione
-
€19,90 €44,90
-
skinQR Spray Antiprurito (30ml)skinQR Spray Antiprurito (30ml)
- Prezzo regolare
-
€16,90 €39,90 - Prezzo regolare
-
€16,90 - Il prezzo di liquidazione
-
€16,90 €39,90
-
skinQR Shampoo Ipoallergenico (250ml)skinQR Shampoo Ipoallergenico (250ml)
- Prezzo regolare
-
€9,90 €22,90 - Prezzo regolare
-
€9,90 - Il prezzo di liquidazione
-
€9,90 €22,90
-
skinQR Shampoo Antiseborroico (250ml)skinQR Shampoo Antiseborroico (250ml)
- Prezzo regolare
-
€9,90 €22,90 - Prezzo regolare
-
€9,90 - Il prezzo di liquidazione
-
€9,90 €22,90