Come Pre-, Pro- e Postbiotici funzionano effettivamente nel corpo del tuo cane

Vedere il tuo cane grattarsi costantemente, mordere le zampe o avere problemi digestivi è sempre stressante. Ma per il cane è più che semplice disagio – è un segno di squilibrio più profondo.

Spesso, questi sintomi rivelano una scarsa salute intestinale e un sistema immunitario indebolito.

Un intestino disturbato porta a infiammazione in tutto il corpo, causando al sistema immunitario del tuo cane di reagire eccessivamente a cose innocue, come cibo o allergeni ambientali. Può portare a infezioni da lieviti, malnutrizione, ansia, maggiore vulnerabilità alle malattie e persino riduzione della durata della vita.

Continua a leggere per capire esattamente come probiotici, prebiotici e postbiotici funzionano all'interno del corpo del tuo cane per aiutarti a supportare la sua salute a lungo termine.

Come esattamente la salute intestinale influisce sul sistema immunitario?

L'intestino e il sistema immunitario del tuo cane sono profondamente connessi.

Infatti, circa il 70% delle cellule immunitarie di un cane vive dentro o intorno al tratto digestivo. Il rivestimento intestinale agisce come un guardiano, decidendo quali nutrienti assorbire e quali tossine o batteri dannosi bloccare.

Quando la salute intestinale soffre, il rivestimento viene danneggiato, permettendo a sostanze nocive (come allergeni o tossine) di infiltrarsi nel flusso sanguigno.

Il sistema immunitario percepisce queste minacce e reagisce aggressivamente, risultando in infiammazione in tutto il corpo—inclusa la pelle. Questo spiega perché una scarsa salute intestinale spesso scatena prurito cronico, rossore e leccamento delle zampe.

PASSO DOPO PASSO: Come Prebiotici, Probiotici e Postbiotici guariscono l'intestino e il sistema immunitario del tuo cane

Ripristinare la salute intestinale e immunitaria del tuo cane è un processo graduale che coinvolge tre passi essenziali:

Passo 1: PREBIOTICI – Nutrire i batteri amici

I prebiotici sono fibre speciali (come inulina o FOS) che i batteri intestinali benefici mangiano e usano come carburante. Raggiungono il colon del tuo cane intatti, dove i batteri amici li fermentano in sostanze nutrienti.

Come funzionano:

  • I batteri buoni consumano prebiotici, che li aiuta a moltiplicarsi rapidamente.
  • Quando i microbi benefici crescono, superano in numero i batteri dannosi, riducendo l'infiammazione e rafforzando il rivestimento intestinale.

Passo 2: PROBIOTICI – Rinforzare i batteri buoni

I probiotici sono batteri vivi e benefici (come Lactobacillus o Bifidobacterium) aggiunti direttamente nell'ambiente intestinale del tuo cane.

Come funzionano:

Pensa ai probiotici come piccole fabbriche nell'intestino del tuo cane. Queste fabbriche prendono il carburante prebiotico che hai fornito e lo convertono in sostanze preziose (metaboliti) che promuovono la salute, come aminoacidi, vitamine, acidi grassi a catena corta e altro.

  • I probiotici introducono batteri freschi e benefici per aiutare a ripristinare l'equilibrio microbico naturale.
  • Competono direttamente contro i batteri dannosi per nutrienti e spazio, aiutando a controllare la crescita eccessiva e l'infiammazione.
  • Rafforzano attivamente la barriera intestinale, riducendo la fuoriuscita di sostanze dannose nel flusso sanguigno.

Passo 3: POSTBIOTICI – I composti guaritori e immunomodulanti

I postbiotici sono metaboliti benefici (come aminoacidi, vitamine e acidi grassi a catena corta) consegnati direttamente nell'intestino del tuo cane attraverso un integratore, piuttosto che essere prodotti dai probiotici all'interno dell'intestino.

I metaboliti benefici sono naturalmente prodotti dai probiotici ("le fabbriche") nell'intestino del tuo cane; tuttavia, aggiungere metaboliti extra direttamente attraverso i postbiotici assicura che il tuo cane riceva immediatamente abbastanza di queste sostanze che promuovono la salute, accelerando la riparazione intestinale e il bilanciamento del sistema immunitario.

Come funzionano:

  • I postbiotici riducono direttamente l'infiammazione nutrendo e riparando il rivestimento intestinale.
  • Aiutano a sigillare le fessure nella parete intestinale, impedendo a tossine e allergeni di scatenare reazioni immunitarie.
  • Forniscono al tuo cane nutrienti preziosi di cui ha bisogno.
  • Crucialmente, i postbiotici modulano anche il sistema immunitario, il che significa che insegnano alle cellule immunitarie a non reagire eccessivamente inutilmente—questo è fondamentale per risolvere prurito, allergie e infiammazione cronica.

Cosa sono i metaboliti?

I metaboliti sono sostanze benefiche prodotte naturalmente quando i probiotici (batteri "buoni") scompongono le fibre prebiotiche. Sono come le medicine naturali dell'intestino—aiutano a mantenere forte il rivestimento intestinale, calmano l'infiammazione e bilanciano il sistema immunitario.

Esempi di metaboliti e le loro funzioni:

  • Acidi grassi a catena corta (come il butirrato): Rafforzano il rivestimento intestinale e riducono l'infiammazione.
  • Aminoacidi: Aiutano a ricostruire i tessuti e supportano la funzione delle cellule immunitarie.
  • Vitamine (come le vitamine B): Migliorano l'assorbimento dei nutrienti e aumentano i livelli di energia.
  • Enzimi: Migliorano la digestione, aiutando il tuo cane ad assorbire i nutrienti in modo efficace.
  • Acidi organici (come l'acido lattico): Aiutano a controllare la crescita di batteri nocivi e lieviti, bilanciando il microbioma intestinale.
  • Peptidi antimicrobici: Agiscono come antibiotici naturali per proteggere dalle infezioni.
  • Polifenoli e antiossidanti: Riducono lo stress ossidativo e l'infiammazione in tutto il corpo.
  • Precursori di neurotrasmettitori (come il triptofano): Supportano la regolazione dell'umore e calmano l'ansia.

Oltre all'intestino e al sistema immunitario, i metaboliti aiutano:

  • A mantenere una pelle e un pelo sani.
  • A supportare la disintossicazione del fegato e la salute metabolica generale.
  • A promuovere la funzione cerebrale, riducendo lo stress e supportando il benessere emotivo.
  • A bilanciare ormoni e metabolismo per un peso più sano.

Perché i risultati non arrivano durante la notte

Ripristinare la salute intestinale e immunitaria richiede settimane perché i microbi benefici e i postbiotici devono gradualmente riequilibrare l'intero ambiente digestivo. Anche il rivestimento intestinale del tuo cane ha bisogno di tempo per guarire e rigenerarsi completamente. Tipicamente, risultati notevoli e duraturi appaiono entro circa due mesi.

Quando supporti l'intestino del tuo cane con prebiotici, probiotici e postbiotici, non stai solo risolvendo problemi immediati—stai costruendo una base per la salute a lungo termine, comfort e felicità.

I risultati a lungo termine includono un migliore assorbimento dei nutrienti, aumento di energia e felicità (la maggior parte della serotonina - l'ormone della felicità - in realtà risiede nell'intestino), ridotto rischio di malattie metaboliche, ridotto rischio di infezioni e generalmente un migliore benessere.